Crociera con Cane: quali li accettano e tutto quello che bisogna sapere!

cane in crociera

Essendo un appassionato crocierista e possessore di un piccolo chihuahua, ho sempre sognato di unire due dei miei più grandi amori – viaggiare in mare e trascorrere del tempo con il mio piccolo pelosetto. Ma indovina un po’? Le cose al momento non sono messe proprio così bene e, sulla maggior parte delle compagnie da crociera, i cani non sono ammessi.

Andiamo a vedere quali li accettano e cosa bisogna sapere prima di partire in crociera con il proprio cane.

Quali navi da crociera accettano cani a bordo?

Purtroppo pochissime navi da crociera accettano cani a bordo, anzi soltanto una la Queen Mary 2 della Cunard Line, la storica compagnia di navigazione britannica.

Tutte le altre compagnia accettano a bordo solamente cani guida e cani che prestano servizi d’assistenza, dopo aver ricevuto il consenso preventivo prima dell’imbardo.

MSC Crociere accetta i cani?

MSC Crociere non accetta cani sulle proprie navi, né grandi né di piccola taglia, inoltre non è permesso l’imbarco a nessun altro tipo di animale. Sono solamente ammessi i cani guida, che hanno sempre bisogno di un’autorizzazione preventiva e quindi bisogna farne richiesta prima della prenotazione.

Costa crociere accetta i cani?

Costa Crociere non accetta animali e cani a bordo, nemmeno se di piccola taglia. L’unica eccezione è fatta per i cani guida che possono viaggiare con il proprio accompagnatore.

Considerazioni sui cani in crociera

La cabina

Se viaggi con un cane guida ti consiglio di tenere a mente questo aspetto al momento della prenotazione. Cerca di scegliere una cabina più grande e che abbia abbastanza spazio e comfort anche per il tuo amico a 4 zampe.

Stato sanitario e documentazione

Prima di salpare, assicurati che il tuo cane sia in buona salute. È buona regola eseguire una visita dal veterinario, che controllerà il suo stato di salute oltre a verificare che tutte le vaccinazioni siano aggiornate. La maggior parte delle crociere richiede certificazioni sanitarie e prove di vaccinazioni, quindi prepara questi documenti in anticipo.

Fare le valigie

Fare le valigie per un cane non è molto diverso da farle per un bambino. Ricorda di potare con te il cibo, le ciotole per l’acqua, qualche giocattolo, il guinzaglio e tutti i farmaci necessari. Non dimenticare il giubbotto di salvataggio per cani: la sicurezza prima di tutto!

A bordo con il cane

Proprio come gli esseri umani, i cani hanno bisogno di divertimento ed esercizio fisico. Fallo camminare e cerca di intrattenerlo durante il viaggio. Ricorda anche che sei responsabile per il tuo cane in ogni momento, tienilo sempre al guinzaglio e rispetta gli altri passeggeri a bordo. Non tutti i croceristi a bordo amano i cani e con un minimo di rispetto sarà una crociera piacevole per tutti.

Salute e sicurezza sulla nave

Sapevi che anche i cani possono soffrire il mal di mare? Se il mare è agitato e la nave comincia ad oscillare il tuo cane potrebbe mostrare segni di disagio. Ti consiglio di chiedere informazioni al veterinario prima della partenza, così da sapere come comportanti nel caso si verifichi una situazione si questo tipo.

Le compagnia da crociera dovrebbero ammettere i cani di piccola taglia?

Negli ultimi anni ci sono stati molti dibattiti sul tema dei cani sulle navi da crociera. Ho visto diversi post sui social e sui forum degli appassionati di crociere che parlavano di questo argomento.

Io personalmente sono favorevole a far imbarcare un numero ristretto di cani di piccola taglia, non vedo perché non dovrebbero poter viaggiare con i loro padroni, visto che ormai i cani possono entrare quasi ovunque.
Quello che mi spaventa, e che penso spaventi anche le persone contrarie ai cani in nave, è la maleducazione dei padroni.

Dobbiamo ammettere che ci sono tanti proprietari di cani estremamente maleducati che non puliscono i bisogni, non tengono il proprio animale sotto controllo e creano situazioni di disagio.
Fatemi sapere cosa ne pensate voi nei commenti!

Condividi l'articolo! Potrebbe essere utile ad un altro crocierista!

1 commento su “Crociera con Cane: quali li accettano e tutto quello che bisogna sapere!”

  1. È vergognoso che costa crociera non accetta cagnolini di piccola taglia infatti io non posso partire per il Brasile. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento