Cari crocieristi oggi parliamo di Katakolon, uno scalo spesso raggiunto dalle crociere nel Mediterraneo orientale e dalle crociere che fanno tappa alle isole greche.
Vediamo cosa c’รจ da scoprire in questa piccola cittadina greca, come muoversi e cosa vedere nei suoi dintorni.
Cosa vedere a Katakolon?
Katakolon รจ un piccolo villaggio portuale di solamente 600 abitanti. Come รจ possibile immaginare dalla sua dimensione, non c’รจ molto da fare se non esplorare i dintorni oppure recarsi al piรน famoso sito archeologico di Olimpia.
Se avete solo poche ore vi consigliamo di fare una breve visita ai negozi del paese, magari per acquistare qualche souvenir o bere qualcosa in un bar locale.
Se avete piรน tempo a disposizione, potete pensare di spostarvi verso Olimpia o di prendere un mezzo per fare un giro panoramico delle spiagge nelle vicinanze.
Visita fai da te
Dove attraccano le navi da crociera a Katakolon?
Se non volete prenotare un’escursione organizzata potete optare per una visita fai da te. Il porto di Katakolon ha due banchine che consentono l’attracco di 3 navi. La distanza tra la banchina e l’uscita dal porto รจ molto breve e non supera i 500 metri, quindi in circa 5 minuti quindi sarete fuori dal porto.
Vi troverete a sbarcare in unโampia piazza rettangolare dove di solito sono parcheggiati degli autobus turistici. A questo punto il mio consiglio รจ andare verso il lato destro del porto dove si troverร la cittadina.
Visitare il piccolo paese
Come ho detto in precedenza, Katakolon รจ una piccola localitร . Troverete solo una strada principale, una strada secondaria e il lungomare. All’inizio della strada principale ci sono alcuni servizi come il noleggio di auto, quad e motori, un treno turistico turistico e diversi negozi di souvenir.
Fermatevi qui se volete noleggiare un mezzo ed esplorare i dintorni in autonomia.
Proseguendo lungo la via principale, invece, potrete trovare negozi di souvenir e artigianato locale, negozi d’abbigliamento e di gioielli. Potrete trovare anche un piccolo ufficio postale, con bancomat nel caso servisse, ed una farmacia.
Sempre dalla strada principale potreste anche muovervi sul lungomare che รจ la location perfetta se volete fare un bel pranzo a base di pesce. Si tratta comunque di ristoranti per turisti ma l’ultima volta che ci ho mangiato mi sono trovato bene, poi la vista vale assolutamente il prezzo.
Visitare le spiagge di Katakolon
Se non vi interessano i negozi, e vi trovate nel periodo estivo, potreste optare per una visita alle spiagge locali. Anche in questo caso รจ piuttosto semplice muoversi in autonomia. Potete noleggiare un’auto oppure uno scooter che trovate appena fuori dal porto, oppure potete prendere un trenino che vi fa fare un giro panoramico di circa 45 minuti e vi porta alle spiagge di Korakochori e St Andreas.
Quando l’ho preso io, ormai 7 anni fa il prezzo era di circa 6โฌ ma immagino sia diventato piรน costoso adesso, se ci siete stati di recente fatemelo sapere nei commenti. Comunque รจ una bella alternativa se si piace esplorare la natura locale e non volete rimanere nel paese, che alla fine ha poco da offrire.
Visita ad Olimpia
Il motivo principale per cui le crociere attraccano a Katakolon รจ essenzialmente la vicinanza al famosissimo sito archeologico di Olimpia. Il porto di Katakolon dista solamente 35 km da Olimpia e si puรฒ raggiungere in circa 30 minuti con i mezzi.
Si tratta del luogo dove nell’antichitร classica si svolgevano i Giochi Olimpici. Proprio per il suo valore storico il sito รจ stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO ed รจ considerato come uno dei siti archeologici piรน importanti del Mediterraneo.
Come raggiungere Olimpia?
Potete raggiungere Olimpia in diversi modi. Il primo รจ quello di prenotare un’escursione con la compagnia. Questa รจ sicuramente la soluzione migliore se volete fare una visita guidata completa, magari perchรฉ non siete mai stati in questo posto o perchรฉ vi piace l’idea di riscoprire un po’ di storia, non solo greca ma della civiltร mondiale.
Il secondo modo รจ quello di organizzarsi con uno spostamento fai da te. Raggiungere gli scavi non รจ difficile, ci sono dei bus che partono dal porto e che portano ad Olimpia in circa 30 minuti.
Il costo del biglietto andata e ritorno รจ di 10 euro e sono dei bus che operano con frequenza tra le due localitร , quindi potete andare e tornare ad orari flessibili.
Ovviamente una volta raggiunto il sito archeologico, se avete optato per il fai da te, dovrete pagare a parte anche il biglietto per l’ingresso. Da aprile a ottobre i biglietti costano 12 euro a persona mentre da novembre a marzo solo 6 euro a persona.
Vi ricordo che se siete cittadini della comunitร europea con etร inferiore ai 25 anni dovreste entrate gratis, nel caso chiedete piรน informazioni all’ingresso.