Ciao Crocieristi! In questo articolo andremo ad affrontare una questione un po’ complicata ovvero quella dei pagamenti a bordo delle navi da crociera.
Dico che รจ una questione complicata perchรฉ puรฒ portare confusione, soprattutto a chi viaggia in crociera per la prima volta. I soldi a bordo delle crociere, infatti, non vengono utilizzati come a terra ma c’รจ tutto un metodo diverso che andremo a scoprire.
Vi consiglio di leggere l’articolo con attenzione fino alla fine, per evitare di avere brutte sorprese al termine della vostra vacanza.
Come funzionano i pagamenti sulle navi da crociera?
Incominciamo dalle basi: sulle navi da crociera non si paga con denaro contante, nรฉ monete nรฉ banconote.
Appena saliti sulla nave vi verrร consegnata una tessera magnetica (cruise card) che vi servirร per aprire la porta della cabina, ma anche per fare tutti i pagamenti.
Con questa carta potrete andare in qualsiasi bar della nave, in qualsiasi ristorante ed in qualsiasi negozio. Al momento del pagamento verrร scansionata e l’importo vi verrร addebitato sul conto di bordo.
Il conto di bordo
Ma come funziona questo conto di bordo? Molto semplice: ogni passeggero ha un suo conto personale.
Quando salite sulla nave dovrete caricare dei soldi su questo conto e lo potrete fare in due modi:
- Andando alla reception e versando dei contanti sul vostro conto
- Associandogli una carta di credito, una carta di debito o una carta prepagata, alla reception o tramite i terminali elettronici presenti su alcune navi
Per fare un esempio pratico, appena saliti potete caricare sul vostro conto 300โฌ e potrete spenderli ovunque sulla nave. A fine crociera, se vi restano dei soldi che non avrete speso vi verranno riconsegnati alla reception in contanti.
Metodi di pagamento accettati
Quali sono i metodi di pagamento e le carte accettate in crociera? Come abbiamo visto, per caricare il credito di bordo possono essere utilizzati i contanti oppure i metodi di pagamento elettronici.
Se possibile utilizzate sempre carte di credito o bancomat in crociera. Vi sconsiglio di portare in viaggio troppi contanti perchรฉ c’รจ sempre il rischio di perderli o di essere derubati.
Se portate dei contanti con voi, lasciate la maggior parte nella cassaforte che trovate in cabina non appena salite sulla nave.
MSC Crociere
Per aggiungere fondi al vostro conto, sulle navi MSC potete recarvi alla reception oppure utilizzare una delle macchine automatiche che si trovano sulla nave (foto qui sopra).
MSC Crociere accetta i seguenti metodi di pagamento elettronici:
- Le carte di credito: Visa, MasterCard, Diners, JCB, Discover e American Express. Se associate una carta di credito il conto verrร chiuso automaticamente al termine della crociera, senza bisogno di recarsi alla Reception.
- Le carte di debito: Maestro, Visa Debit, Visa Electron, MasterCard debit.
MSC accetta quindi anche carte PostePay, prima di partire bisogna assicurarsi che la carta di debito o prepagata sia abilitata per l’utilizzo all’estero. L’importo addebitato e non speso durante la crociera sarร rimborsato in contanti presso la Reception mattina appena prima dello sbarco.
Vi ricordo che il credito di bordo vi servirร per pagare le bevande (se non avete il pacchetto), le attrazioni a pagamento se non avete MSC Fun Pass ed anche la Spa che รจ a pagamento su tutte le navi MSC (trovate qui i prezzi della spa)
Costa Crociere
Su Costa Crociere entro 24 ore dallโimbarco dovrete provvedere alla copertura della Carta Costa registrando una carta di credito o facendo un deposito in contanti.
- Il deposito in contanti iniziale deve essere di minimo 150 euro per ogni persona adulta. Nel caso in cui tale importo non venga speso si riceverร il rimborso prima dello sbarco.
- Registrare la vostra carta di credito รจ la soluzione piรน comoda, semplice e veloce. Potrete registrare la carta di credito in autonomia entro 24 ore dallโimbarco attraverso i dispositivi automatici Ingenico presenti sulla nave.
- Sono accettate le carte di credito American Express, Visa e Mastercard. Non sono accettate le carte di debito, le carte prepagate, le carte ricaricabili, VISA Electron, Postepay, Postamat e Cirrus Maestro.
- I bancomat su Costa Crociere sono utilizzabili quando la valuta di bordo รจ in Euro, solamente per le carte che aderiscono al circuito PagoBancomat.
Se avete fatto il pacchetto bevande di Costa e non avete intenzione di fare molti acquisti vi consiglio di caricare solamente la cifra minima di 150 euro!
Bancomat sulle navi da crociera
Come abbiamo visto, i bancomat si possono utilizzare sulle navi da crociera anche se con qualche limitazione.
Ma a bordo sono presenti i bancomat per ritirare soldi contanti? No, su MSC e Costa non ci sono sportelli automatici per poter ritirare soldi contanti.
Potete trovarli molto spesso nei terminal dei porti non appena scendete dalla nave. In realtร a bordo non vi servirebbero nemmeno visto che, come abbiamo visto, si paga esclusivamente tramite la carta della crociera.
Una cosa interessante perรฒ รจ che gli ATM sono presenti sulle navi da crociera americane come le Royal Caribbean.
Si puรฒ usare il bracciale per pagare a bordo?
Negli ultimi anni le compagnie hanno notato che i passeggeri perdono facilmente o dimenticano la cruise card.
Per questo motivo si stanno attrezzando per consentire di pagare come metodi piรน semplici. MSC, ad esempio, ha introdotto un braccialetto con un microchip incorporato.
Basta quindi avvicinare il polso al terminale per pagare quando si รจ in crociera.
Una novitร molto comoda che, da questo punto di vista, rende MSC meglio di Costa
Quanto costa il braccialetto MSC for Me?
Il braccialetto MSC for Me costa circa 10 euro.
Viene fornito gratuitamente a chi prenota una crociera con l’opzione MSC Yacht Club, ma รจ disponibile solo sulle navi piรน nuove della compagnia.
In crociera si puรฒ pagare in contanti?
Iscriviti gratis a Noi Crocieristi cliccando qui. Riceverai i nostri migliori consigli e le offerte esclusive sulle prossime partenze!
Purtroppo no, in crociera non si puรฒ pagare in contanti. L’unico metodo di pagamento accettato รจ tramite le carte di bordo.
Potete invece utilizzare i contanti per caricare il vostro conto di bordo e poi pagare con la carta.