Ciao Crocieristi! Se non siete nuovi su questo blog saprete già che io non amo le cabine interne. Molte volte ne ho parlato male e non le consiglio quasi mai.
Ci sono però alcune ragioni per cui una cabina interna potrebbe essere la scelta migliore.
Ho pensato quindi di fare un elenco, in modo che sia più facile comprendere perché la cabina interna a volte è meglio persino di quella con il balcone. Andiamolo subito a scoprirlo!
1. Ti permette di risparmiare tanti soldi
Inutile girarci intorno, una delle ragioni principali che rendono le cabine interne così attrattive è il prezzo! Queste cabine sono molto più economiche rispetto a tutte le altre che si trovano sulla nave.
Pensate che in genere vengono vendute alla metà del prezzo rispetto alle cabine esterne. Un risparmio non da poco, e che non può essere sottovalutato.
Tenete presente che, con i soldi risparmiati dalla cabina, potete fare tantissime attività interessanti sulla crociera oppure quando scendete nei porti.
Ad esempio potete regalarvi dei massaggi alla spa, delle cene nei ristoranti speciali, potete fare delle visite guidate…insomma ci sono tantissimi altri modi per usare intelligentemente quei soldi piuttosto che per un oblò o un balcone.
2. Si trova in punti migliori della nave
Le cabine interne, per una questione di progettazione, si trovano nei punti migliori sul piano nave.
La loro posizione, infatti, è centrale rispetto alle altre cabine. Questo significa che dovrete camminare meno per raggiungere gli ascensori e tutti gli altri punti di interesse.
In più, essendo delle cabine centrali, risentono anche meno il movimento del mare. Potrebbero essere quindi una buona scelta per chi soffre di mal di mare.
3. Ti garantisce una migliore qualità del sonno
Come ben sapete, la cabina interna non ha un’apertura verso l’esterno. Questo può essere un aspetto negativo da un certo punto di vista, ma anche un aspetto positivo se consideriamo altri fattori.
Ad esempio, le cabine interne sono meno rumorose proprio perché non si affacciano verso l’esterno. Non si sentono quindi schiamazzi provenire dalle piscine o dai ponti esterni della nave.
In più, di notte, è possibile oscurare completamente la cabina. Una cosa molto importante per chi è abituato a dormire completamente al buio.
4. Ti spinge a non passare troppo tempo in cabina
Iscriviti gratis a Noi Crocieristi cliccando qui. Riceverai i nostri migliori consigli e le offerte esclusive sulle prossime partenze!
Una cosa che ho notato è che più la cabina è confortevole, più siamo spinti a rimanerci all’interno e a non goderci appieno la nave.
Ad esempio, nelle cabine con balcone capita spesso di utilizzare il servizio in camera. Di passare la giornata seduti sul balcone a rilassarsi.
In questo modo però vi perdete tutte le attività della nave, non conoscerete nuove persone e non vi godrete l’esperienza al 100%.
Con una cabina interna, invece, sarete più propensi ad uscire, a godervi tutte le aree della nave e a partecipare di più alla vita a bordo.
5. Le cabina interne moderne hanno tutti i comfort
Sapete che le cabine interne moderne non sono più come quelle di una volta? Hanno tutti i comfort possibili ed in più è possibile trovare degli schermi che mostrano in tempo reale l’esterno della nave.
In una delle email riservate agli iscritti (potete iscrivervi gratuitamente cliccando qui se già non lo avete fatto), vi avevo già parlato delle navi da crociera di Royal Caribbean che stanno iniziando ad usare i balconi virtuali.
Vi lascio una foto qui sotto. Come potete vedere sembrano dei balconi veri e propri che proiettano in tempo reale quello che si vede fuori la nave grazie a delle speciali telecamere. Incredibile vero?
6. Ti permette di avere un upgrade più facilmente
Un altro motivo per cui una cabina interna potrebbe essere la scelta migliore è la facilità con cui si può avere un upgrade.
Cosa significa? Se viaggiate in bassa stagione, e la nave non è piena, potrebbero spostarvi gratuitamente in una cabina con balcone, senza dover pagare alcun supplemento.
A me è successo un paio di volte, sicuramente non c’è la certezza che questo accada però è stupenda la sensazione di aver pagato per una interna e poi vedersi assegnata una cabina con balcone.
7. Ti permette di viaggiare più spesso
Come ultimo punto vorrei fare una riflessione con voi.
Conviene pagare di più per una cabina e fare una sola crociera, oppure è meglio pagare per una cabina più economica avendo la possibilità di fare due crociere?
Secondo me troppo spesso non si tiene in conto di questa cosa. Scegliendo una cabina interna, con una differenza di prezzo così elevata, potreste avere la possibilità di prenotare addirittura due crociere invece che una.
Valutate davvero se vi conviene spendere quei soldi in più per avere un balcone, oppure per partire in viaggio un’altra volta.
Conclusioni
Cari crocieristi, cosa posso aggiungere? La scelta della cabina è forse una delle cose più complicate da fare prima della partenza.
Ovviamente io posso darvi dei suggerimenti, anzi vi consiglio anche di leggere gli articoli su quali sono le cabine migliori e quali sono i ponti migliori, però alla fine dovete essere voi a valutare.
Come vi dicevo all’inizio dell’articolo, forse la cosa più importante da tenere in considerazione è il budget. Vi conviene spendere di più? Se non potete fare a meno del balcone allora si, ma se per voi non è così importante allora optate per una bella cabina interna.