Ogni volta che qualcuno me lo chiede, dico sempre che prima di prenotare una crociera bisogna prendere 3 decisioni importanti. La prima riguarda lโitinerario, la seconda riguarda la scelta della nave e la terza riguarda la scelta della cabina.
Con una varietร di opzioni tra cui cabine interne, esterne con vista mare, cabine con balcone e suite, i crocieristi (soprattutto quelli alle prime armi) potrebbero avere difficoltร a fare una scelta adatta alle proprie esigenze.
In questo articolo ho pensato di elencarvi quelli che, secondo me, sono i lati positivi e negativi di ciascuna tipologia di cabina. In questo modo sarร piรน facile riuscire a capire, alla fine, quali sono le migliori cabine da poter prenotare su una nave da crociera.
A fine articolo poi vedremo anche la posizione migliore sulla nave. Meglio la prua, la poppa oppure una cabina nella parte centrale?
Cabina interna
Aspetti positivi:
- Prezzo piรน basso: Le cabine interne sono generalmente quelle piรน economiche di tutta la nave.
- Perfette per chi non ama la luce: Essendo prive di finestre, le cabine interne offrono un buio totale durante la notte. Ideale per chi ama dormire completamente al buio.
- Minore esposizione al movimento: Poichรฉ si trovano nella parte interna della nave, le cabine interne possono essere meno soggette alle oscillazioni.
Aspetti negativi:
- Mancanza di luce naturale: Lโassenza delle finestre rende queste cabine completamente chiuse. Non ci sarร quindi luce naturale e non potrete ammirare il paesaggio esterno.
- Sensazione di claustrofobia: Sconsiglio assolutamente la cabina interna a tutte le persone che soffrono di claustrofobia o che non amano gli spazi chiusi.
Cabina esterna vista mare
Aspetti positivi:
- Vista panoramica: Le cabine esterne offrono finestre o oblรฒ che permettono ai passeggeri di godere della vista sul mare. Attenzione perรฒ perchรฉ la finestra non puรฒ essere aperta in quasi la totalitร delle crociere.
- Luminositร : La presenza di finestre contribuisce a rendere la cabina piรน luminosa rispetto a quella interna.
Aspetti negativi:
- Costo leggermente superiore: Le cabine esterne tendono ad essere leggermente piรน costose rispetto a quelle interne.
- La vista potrebbe essere ostruita: Le cabine con oblรฒ in alcuni casi potrebbero avere la vista parzialmente ostruita, generalmente dalle scialuppe di salvataggio. Controllate sempre sul piano nave o attraverso un articolo sulle cabine da evitare.
Cabina con balcone
Aspetti positivi:
- Spazio esterno privato: I balconi offrono uno spazio esterno completamente privato, ideale per ammirare il panorama e godersi la brezza marina.
- Luminositร e possibilitร di cambiare lโaria: Come le cabine esterne, quelle con balcone godono di maggiore luminositร ma danno anche la possibilitร di far cambiare lโaria in cabina.
Aspetti negativi:
- Costo aggiuntivo: Le cabine con balcone sono spesso piรน costose rispetto alle esterne, nonostante siano generalmente le piรน numerose presenti sulla nave.
- Limitato spazio del balcone: Alcuni balconi possono essere piรน piccoli di quanto ci si aspetti, ricordate sempre che vi trovate su una nave!
Suite
Iscriviti gratis a Noi Crocieristi cliccando qui. Riceverai i nostri migliori consigli e le offerte esclusive sulle prossime partenze!
Aspetti positivi:
- Ampio spazio: Le suite offrono spesso piรน spazio, con zone soggiorno separate e in alcuni casi una vasca idromassaggio privata (come potete vedere nella foto qui sopra).
- Benefici extra: I passeggeri in suite possono godere anche di servizi extra come il check-in prioritario, accesso a spazi esclusivi e servizio maggiordomo.
Aspetti negativi:
- Costo elevato: Le suite sono la categoria di cabine piรน costose in assoluto.
- Limitata disponibilitร : A causa del numero limitato possono esaurirsi rapidamente. Io consiglio sempre di prenotarle con largo anticipo. Soprattutto per unโoccasione importante come un viaggio di nozze o dโanniversario.
Quale cabina scegliere in crociera?
Tiriamo adesso le somme dei pro e dei contro che abbiamo appena visto, per capire quale cabina scegliere in crociera.
Vorrei per prima cosa dirvi che la scelta รจ 100% personale. Dovete valutare essenzialmente il vostro budget e capire quale cabina potete permettervi secondo le vostre possibilitร .
Io ho avuto il piacere di viaggiare in tutte e tre le tipologie: interna, esterna e con balcone.
La cabina interna non mi รจ piaciuta per niente, svegliarsi e non vedere la luce รจ qualcosa per me di inconcepibile.
Ad alcuni invece piace e lo dimostrano le 7 ragioni per cui la cabina interna รจ una delle preferite.
Io, come gusto personale, preferirei risparmiare su qualche altro aspetto del viaggio ma optare per una cabina esterna.
A livello di qualitร /prezzo secondo me la cabina con balcone รจ la migliore. Alla fine il viaggio in crociera lo si fa anche per godersi il mare, e cosa cโรจ di piรน bello se non sedersi sul balcone guardando lโorizzonte e ascoltando il rumore delle onde?
Anche le cabine esterne perรฒ non sono perfette, e un poโ di tempo fa abbiamo visto proprio i motivi per cui alcune persone dovrebbero evitare le cabine con balcone.
De siete piรน fortunati e festeggiate unโoccasione speciale, potete optare anche per una bella suite. Se la si prenota con largo anticipo non รจ nemmeno troppo costosa!
In quale posizione della nave รจ meglio scegliere la cabina?
Prua, poppa o posizione centrale?
Quella della posizione della cabina รจ un altra questione molto dibattuta. Le cabine al centro della nave tendono a ridurre al minimo il movimento percepito, sono quindi da preferire se soffrite di mal di mare.
Le cabine a prua, ovvero la parte dโavanti della nave, offrono una vista panoramica spettacolare durante la navigazione. Possono essere ideale quindi per coloro che desiderano una vista aperta sul mare.
Le cabine a poppa hanno lo stesso vantaggio, offrono una bella vista ma generalmente si sente di piรน il movimento delle onde.
Cabine vicino allโAscensore o alle Scale
Una cosa che io faccio sempre, prima di scegliere la cabina, รจ quella di guardare in che punto si trovano gli ascensori o le scale.
Tenete presente che le navi da crociera moderne sono piuttosto grandi e lunghe, e a bordo si potrebbe camminare molto.
Scegliere una cabina vicino agli ascensori รจ quindi una scelta intelligente per non stancarsi troppo.
Non sceglietela proprio di fronte, per evitare i rumori dovuti al passaggio delle persone. Io di solito la scelto una o due file piรน avanti rispetto a dove si trova lโascensore piรน vicino.
Per quanto riguarda il ponte, invece, potete guardare direttamente lโarticolo su come scegliere il ponte migliore in crociera.
Se avete altre domande sulla scelta delle cabine scrivetele pure nei commenti, sarรฒ felice di rispondervi!
Grazie per le informazioni ho scoperto di essere una brava crocierista, cabina con balcone a prua vicino agli ascensori e prenoto almeno un anno prima!