Ciao Crocieristi! Come vi dico sempre, una delle scelte piรน importanti da fare durante la prenotazione di una crociera รจ quella della cabina.
Ho notato che negli ultimi anni questa scelta รจ diventata sempre piรน difficile. Le navi sono diventate piรน grandi e complesse, ed a bordo รจ possibile trovare tantissimi tipi diversi di cabine.
Per questo motivo, รจ facile sentirsi confusi e spaesati al momento della prenotazione.
Ho quindi deciso di scrivere questa guida per potare alla vostra attenzione le cabine che dovreste evitare su ogni tipo di nave.
Su Noi Crocieristi potete giร trovare degli articoli specifici per alcune navi da crociera ma vi consiglio comunque di leggere questo articolo, perchรฉ vale praticamente per tutte le navi da crociera al momento disponibili, sia italiane che estere.
Cabine sotto al ponte piscine
Tra le prime cabine che dovreste evitare ci sono sicuramente quelle che si trovano sotto al ponte delle piscine.
Penso che possiate immaginare il motivo. Soprattutto d’estate e con la presenza dei bambini, le piscine possono diventare rumorose e potreste sentire urla e schiamazzi dalla vostra cabine.
Questo succede solitamente quando avete una cabina sul ponte appena sotto a quello delle piscine e lasciate la porta del balcone aperta.
Intendiamoci, non รจ un grosso problema anche perchรฉ le piscine chiudono la sera e non si sente piรน particolare rumore. Perรฒ vi consiglio di evitarle soprattutto se siete tra quelle persone che fanno il riposino pomeridiano.
Cabine comunicanti
Un altra tipologie di cabine che possono essere rumorose sono quelle comunicanti.
Ve ne ho giร parlato nell’articolo sulle cabine per famiglie, quelle comunicanti hanno una porta tra di loro che puรฒ essere aperta se conoscete le persone dall’altra parte.
Se invece avete prenotato solamente una cabina, la porta sarร chiusa a chiave e non potrร essere aperta.
Personalmente cerco sempre di evitare questa tipologia di cabine perchรฉ la porta che c’รจ tra le due non isola mai tanto quanto una parete. Potrebbe quindi capitare di sentire dei rumori con piรน facilitร .
Nella foto che vi ho messo sopra potete vedere una cabina comunicante su MSC. Come vedete la porta frontale รจ quella per uscire dalla cabina, mentre la porta sulla destra รจ quella che mette in comunicazione le sue stanze.
Cabine sotto le cucine
Non c’รจ bisogno che ve lo dica io, le cabine che si trovano proprio sotto le cucine vanno assolutamente evitate.
Il problema in questo caso รจ quello di capire dove si trovano le cucine sulla nave.
Il mio metodo รจ questo: guardo il piano nave della crociera che ho scelto e vedo se c’รจ un grande spazio vuoto sotto o vicino al ristorante.
Molto probabilmente, quello spazio vuoto sono proprio le cucine. Su alcune compagnie, se non sbaglio mi รจ capitato di vederlo su Carnival Cruises o Royal Caribbean, sono addirittura segnalate sul piano nave, troverete la scritta “Galley“.
Perรฒ mi pare che questo non avvenga nรฉ sui piani nave di MSC nรฉ su quelli Costa Crociere.
Cabine di fronte agli ascensori
Iscriviti gratis a Noi Crocieristi cliccando qui. Riceverai i nostri migliori consigli e le offerte esclusive sulle prossime partenze!
Sulla questione degli ascensori bisogna stare parecchio attenti nello scegliere bene la distanza.
Mi spiego meglio: dovete prendere una cabine che non sia nรฉ troppo vicina nรฉ troppo lontana dagli ascensori.
Se รจ troppo vicina rischiate di sentire il vociare delle persone che chiacchierano mentre aspettano l’arrivo degli ascensori, mentre se รจ troppo lontana significa che ogni volta dovrete camminare molto se dovete spostarvi da un piano all’altro.
Quindi cercate di optare per un buon bilanciamento. Io di solito mi sposto di 5 o 6 cabine rispetto a quella che si trova proprio di fronte agli ascensori.
Cabine vicino a spazi vuoti
Sempre sul piano nave state molto attenti se notate degli spazi vuoti.
Una volta mi รจ capitato di parlare con un crocierista che aveva preso una cabine di fianco ad uno spazio vuoto, sul piano nave appariva come quello nella foto qui in alto.
Lui pensรฒ fosse perfetta perchรฉ sarebbe stata piรน silenziosa rispetto al normale, visto che non ci sarebbero stati altri passeggeri sull’altro lato.
In realtร , una volta arrivato sulla nave, ha scoperto che non c’era una cabina perchรฉ quello spazio veniva usato dallo staff delle pulizie per riporre gli aspirapolvere e i cambi di biancheria.
ร inutile dirvi che, alla fine, quella cabine si รจ rivelata molto piรน rumorosa rispetto alle altre.
Cabine vicino alle eliche
Tra le cabine che non dovreste scegliere mai ci sono anche quelle che si trovano vicino alle eliche.
Non tanto quelle di poppa che fanno muovere la nave, che alla fine non danno molti problemi. Dovete stare piรน attenti invece ai cosiddetti “thruster” ovvero le elica di manovra laterali.
Questi propulsori, che si trovano sui lati della nave sia a prua che a poppa, servono per rendere piรน manovrabile la nave durante l’entrata e l’uscita dai porti.
Essendo molto potenti possono far vibrare le cabine che si trovano sopra di loro, quindi andrebbero tenuti il piรน lontano possibile.
La grafica qui sotto vi mostra dove si trovano di solito.
Cabine sopra alle aree in cui c’รจ la musica
Se avete il sonno molto leggero, evitate assolutamente le cabine che si trovano sopra a delle aree da cui potrebbe provenire della musica.
Di solito sulle navi da crociera queste aree sono il teatro, la discoteca, le lounge o i bar in cui si suona musica dal vivo.
Come vi ho consigliato prima, controllate il piano nave e cercate di non scegliere le cabine vicino a queste zone potenzialmente rumorose.
Cabine esterne con la vista ostruita
Penso che molti di voi sappiano giร che alcune cabine esterne possono avere la visto ostruita.
Questa cosa di solito capita in due occasioni: quando ci si trova di fronte delle scialuppe di salvataggio, oppure quando ci sono pezzi metallici dello scafo a ostruire la visuale.
Di solito le compagnie avvisano sempre il passeggero quando la cabina, con balcone o con oblรฒ, avrร la vista ostruita ma per maggior sicurezza controllate e assicuratevi che la vostra cabina abbia una bella vista sul mare.
Cabine nella parte frontale o posteriore della nave
Se soffrite di mal di mare dovreste scegliere sempre le cabine nella parte centrale della nave: sia in altezza, sia come posizione sul ponte.
Cercate quindi di evitare le cabine che si trovano troppo nella parte frontale o troppo nella parte posteriore.
Se avete la possibilitร di scegliere posizionatevi sempre al centro, in questo modo la vostra cabina avrร piรน stabilitร e avvertirete di meno il movimento delle onde.
Cabine sotto al buffet o al ristorante
Sempre per una questione di rumorositร dovrete evitare le cabine che si trovano sotto al buffet oppure sotto ad un ristorante.
Entrambe sono delle aree pubbliche in cui ci puรฒ essere spostamento di oggetti pesanti come carrelli, tavoli e sedie che si potrebbero sentire dal ponte sotto.
Quindi, se volete una cabina perfettamente silenziosa, state lontani dalle aree pubbliche e scegliete cabine che abbiano sotto e sopra di voi solamente altre cabine.
Cabine Interne se non amate gli spazi chiusi
Come probabilmente saprete, le cabine di una crociera si dividono in 4 macrocategorie: interne, esterne con oblรฒ, esterne con balcone e suite.
Ovviamente il prezzo tra di loro รจ molto differente. Come vi ho detto nell’articolo dei motivi per cui dovreste evitare le cabine con balcone, quest’ultime costano dal 40% al 60% in piรน rispetto alle cabine interne. Un aumento di prezzo davvero importante.
Per questo motivo alcuni scelgono di prenotare la cabina interna, che รจ quella piรน economica che si puรฒ trovare in crociera. State perรฒ attenti nel caso in cui non amiate gli spazi chiusi o soffriate di claustrofobia, in questi casi รจ assolutamente sconsigliata.
Se invece non avete di questi problemi, vi dico addirittura che la cabina interna in alcuni casi รจ la migliore in crociera.
Cabine su ponti troppo bassi
La scelta del ponte รจ un’altra delle domande che piรน spesso mi vengono fatte prima di prenotare una crociera.
Se siete indecisi sul ponte da scegliere vi consiglio di leggere l’articolo sul miglior ponte di una nave da crociera, in questo modo potrete avere un’idea piรน completa sui pro e sui contro dei vari ponti.
In linea di massima posso dirvi che andrebbero evitati i ponti troppo bassi per due motivi.
Il primo รจ una questione di visuale: su un ponte basso non potrete godervi appieno il mare e la vista dei paesaggi che andrete a scoprire in crociera.
Il secondo motivo รจ legato ad una questione di comoditร e rumorositร . Di solito tutte le attrazioni della nave si trovano nei ponti piรน alti e quindi ci metterete piรน tempo a raggiungerle se siete in basso.
In piรน, dal ponte piรน basso avviene lo sbarco e l’imbarco dei passeggeri quindi potreste incontrare code o affollamento durante alcuni momenti della giornata.
Cabine che hanno i balconi con balaustra in metallo
L’ultimo aspetto che voglio segnalarvi sono i balconi che hanno la balaustra in metallo, e che quindi oscurano un po’ la vista quando siete dentro la cabina.
Mi รจ capitato di trovare un balcone di questo tipo su MSC World Europa, ma ce ne sono diversi su molte navi MSC.
La cosa buona รจ che anche in questo caso sono correttamente segnalati sul piano nave.
Di solito il balcone รจ piรน scuro sul piano nave, e la legenda rimanda alla scritta “balcone con balaustra in metallo” oppure “balcone con balaustra metร vetro e metร metallo“.
Per Concludere
Come avete visto ci sono molte cose a cui bisogna stare attenti.
Il mio consiglio รจ quello di controllare sempre bene prima di prenotare una cabina: verificate la posizione, l’eventuale visibilitร limitata, la distanza dagli ascensori e le aree comuni che si trovano nelle vicinanze.
Solo dopo un’attenta valutazione potete confermare la cabina, altrimenti optate per un numero diverso.
Voi di solito quale cabina scegliete? Avete dei metodi per trovare la cabina perfetta?
Fatemelo sapere nei commenti qui sotto!