Pacchetti Escursioni MSC (Guida e Prezzi 2024)

pacchetti escursioni msc

In crociera si possono distinguere principalmente due momenti: il primo riguarda tutte le attività che si possono fare sulla nave, mentre il secondo riguarda tutte le escursioni che si possono fare a terra.

In questo articolo ci concentreremo su quest’ultimo aspetto, ovvero le visite alle città che si incontrato in ogni tappa.

In particolare, vi andrò a parlare di quali sono i metodi migliori per fare un’escursione, quali sono i pacchetti disponibili su MSC ed ovviamente andremo a vedere anche i prezzi.

Vi consiglio di leggere tutto con attenzione fino alla fine, perché è un argomento che ha tante informazioni e quindi potrebbe risultare un po’ complesso.

Come funzionano le escursioni?

escursione in bus a Tunisi con msc
Escursione con bus MSC

Se non siete mai stati in crociera dovete sapere che queste vacanze offrono la possibilità di vedere tanti posti diversi in poco tempo.

Dopo l’imbarco, la nave partirà alla volta di una tappa successiva. Di solito si arriva nel porto di mattina (l’orario più comune è dalle 7 alle 10), potete fare la colazione a bordo e poi potete organizzarvi per scendere dalla nave e visitare la città.

In alcuni casi le tappe sono distanti l’una dall’altra e ci potrebbe essere un giorno di navigazione, ovvero un giorno in cui la nave non si ferma in nessun porto.

Ma visto che stiamo parlando delle escursioni andiamo a vedere quali sono le due tipologie tra cui potete scegliere.

Escursione organizzata o fai da te: qual è meglio?

In crociera avete la possibilità di scegliere che tipo di escursione fare.

Siete liberi di lasciare la nave in autonomia all’orario che preferite. All’uscita dalla nave troverete un cartello che dice “Tutti a Bordo alle” con l’indicazione di un orario.

Quella è l’ora in cui dovete tornare assolutamente a bordo perché la nave si preparerà a ripartire. Mi raccomando, io lo dico sempre ai crocieristi, la nave non vi aspetta!

È capitato più di una volta che la crociera partisse lasciando delle persone a terra. Non molto tempo fa, vi ho parlato dei crocieristi rimasti su un’isola africana, quindi calcolate sempre per arrivare alla nave con largo anticipo rispetto all’orario indicato.

Ovviamente quanto fate un escursione “fai da te” siete liberi di fare e vedere quello che volete. Vi basterà organizzarvi prima con i trasporti, gli itinerari, le cose da vedere e i biglietti per eventuali attrazioni.

escursioni con msc
Escursione organizzata con MSC

La seconda opzione è quella di fare una o più escursioni organizzate dalla compagnia.

Come funzionano in questo caso? Semplicemente MSC mette a disposizione delle guide esperte e dei mezzi di trasporto (solitamente dei bus) per farvi raggiungere i luoghi che visiterete.

Appena arrivati, la guida si occuperà di fare una visita guidata (nella maggior parte dei casi ma la cosa può variare in base all’escursione che scegliete) e di guidarvi durante tutto il tempo dell’escursione.

La durata della visita è stabilita quindi la saprete con anticipo. Di solito si va dalle 5 alle 6 ore, dopodiché si torna tutti insieme sulla nave.

Quali sono i pro e i contro di un’escursione organizzata e quale è meglio scegliere?

Questa è una bella domanda che mi viene fatta spesso, ma la risposta può variare.

Nel senso che ci sono dei luoghi in cui è meglio fare delle escursioni organizzate mentre in altri è possibile muoversi in completa autonomia.

Vi faccio un esempio: un po’ di tempo fa vi ho scritto un articolo su cosa vedere a Barcellona in crociera. Ecco, la città Spagnola è una delle tappe che si possono fare benissimo con il fai da te.

Si tratta di una città ben organizzata, con ottimi mezzi di trasporto, con tanti taxi, è abbastanza sicura e la cultura e la lingua sono molto simile a quelle italiane.

escursione a Tunisi
Escursione a Tunisi organizzata da MSC

Al contrario, se fate tappa in una città un po’ meno sicura (potrei fare il nome di Tunisi ma ce ne sono anche altre), è più indicato fare l’escursione organizzata da MSC. Soprattutto se siete un gruppo di sole donne oppure se non siete esperti viaggiatori.

Quindi il lato positivo di un’escursione organizzata è sicuramente la sicurezza e il non dover programmare niente in anticipo. Ovviamente il lato negativo è il prezzo che, in alcuni casi, potrebbe essere alto.

Adesso però andremo a vedere dei pacchetti e dei consigli per risparmiare sull’acquisto delle escursioni.

Il pacchetto escursioni di MSC

Iscriviti gratis a Noi Crocieristi cliccando qui. Riceverai i nostri migliori consigli e le offerte esclusive sulle prossime partenze!

MSC Crociere propone un pacchetto per le escursioni che si chiamano “Pacchetto Explorer“.
Questo pacchetto include 3 delle escursioni più popolari disponibili su ogni crociera. Di solito vengono incluse le escursioni che possono piacere a tutti e che sono di media difficoltà.

Quanto costa il pacchetto escursione?

prezzo del pacchetto escursioni con msc
Esempio di prezzo per un pacchetto escursioni di MSC

Grazie ad esso potete risparmiare fino al 10% rispetto all’acquisto dell’escursione singola. In più, se prenotate il pacchetto in agenzia oppure online potete risparmiare fino al 20% rispetto al prezzo proposto a bordo.

Il prezzo per 3 escursioni varia in base all’itinerario della crociera. Giusto per avere un’idea, in linea di massima nel Mediterraneo (Italia, Grecia, Spagna) il pacchetto costa da circa 140€ fino a circa 180€.

Mentre il prezzo si alza molto per altri itinerari come il Nord Europa dove il pacchetto con Stoccolma, Tallinn e Copenhagen mi è venuto a costare circa 250€.

Il prezzo del pacchetto è leggermente scontato per i bambini che hanno dai 2 ai 13 anni, tranne che per il Sud America dove lo sconto vale solamente fino agli 11 anni.

Come vi dicevo precedentemente, conviene sempre prenotare in anticipo visto che i prezzi sulla nave sono più alti. In più, alcune delle escursioni più gettonate possono andare esaurite, quindi riservatele il prima possibile.

Altri tipi di pacchetto

Durante le crociere MSC ci possono essere anche altri pacchetti speciali che includono le escursioni.

Per esempio, se in crociera festeggiate l’anniversario di matrimonio, avete diritto al pacchetto “Explore e Delight” che include gratuitamente un’escursione per 2 persone e un regalo Swarovski.

Ve ne ho parlato più approfonditamente nell’articolo sui matrimoni e gli anniversari in crociera.

Le cose da verificare prima di prenotare un pacchetto escursioni

Prima di prenotare, verificate le escursioni che ci sono all’interno.
Come vi dicevo prima sono quelle più popolari quindi probabilmente vedrete le attrazioni principali della città.

Quello che volevo sottolineare è di controllare bene soprattutto se avete problemi di mobilità oppure altre esigenze speciali.

MSC utilizza un sistema di simboli, che vi lascerò qui sotto, per indicare il livello di difficoltà dell’escursione, la presenza di un lungo tragitto in pullman, eventuale cibo incluso e l’idoneità per gli ospiti che hanno capacità motorie ridotte.

legenda simboli delle escursioni msc
Legenda per i simboli delle escursioni MSC

Controllando tutti questi aspetti potrete essere sicuri di godervi al 100% il vostro pacchetto escursioni.

A questo punto non mi resta che augurarvi buon viaggio!

Condividi l'articolo! Potrebbe essere utile ad un altro crocierista!

Lascia un commento